Questo è uno di quei dolci che , da quando l'ho scoperto ,ho fatto e rifatto moltissime volte. Un vero " comfort food" per me che amo il caramello. La base di biscotti secchi e burro questa volta cede il posto ad un guscio di frolla. E poi come dice il nome banana e toffee e panna naturalmente!
Banofee pie Ingredienti : Per la frolla 300 gr farina 112 gr zucchero a velo 112 gr burro a temp.ambiente 3 tuorli 3 cucchiai acqua fredda 2 pizzichi di sale Per farcire 1 barattolo di latte condensato 400 ml panna montata 2 banane 50 gr di cioccolato fondente Per prima cosa ho preparato il caramello mettendo la latta di latte condensato in una pentola ,coperto d'acqua, a fuoco basso per circa 3 ore. Poi ho spento il fuoco e aspettato che si freddasse. Per la frolla ho unito tutti gli ingredienti in una ciotola e impastato bene fino a formare un panetto liscio che ho fatto riposare in frigo per 30 minuti. Ho cotto il guscio di frolla per 15/18 minuti a 180 ° e lasciato raffreddare. Sulla base ho steso lo strato di caramello, poi le banane a rondelle ed infine la panna montata e le scaglie di cioccolato.Con della frolla avanzata ho fatto dei biscottini che ho farcito con la nutella e ho usato per decorare la torta.
Il mese scorso non ero riuscita a partecipare in tempo, ed anche questa volta ho rischiato di non farcela! La connessione mi ha quasi abbandonata! Ma l'idea di queste food-blogger mi è proprio piaciuta tanto. Una ricetta particolare, un pò di fantasia nel riproporla e la voglia di confrontarsi ...Re-Cake insomma! La ricetta è questa sotto, ho apportato solo qualche piccola modifica, ovvero lo zucchero di canna al posto di quello normale, l'aggiunta di zenzero nella farcitura e la glassa di copertura al posto della granella.
Swedish Cinnamon rolls
Ingredienti : Pe circa 24 Cinnamon 250 gr latte 25 gr lievito di birra 50 gr zucchero di canna la punta di un cucchiaino di sale 1 cucchiaino di cardamomo grattugiato 75 gr burro 420 gr farina Farcitura: 50 gr burro 40 gr zucchero di canna 1 cucchiaino di cannella grattugiata 1 cucchiaino di zenzero grattugiato Un pò di latte per spennellare Glassa: 1 cucchiaio di albume 125 gr di zucchero a velo il succo di mezzo limone Ho scelto di usare lo zucchero di canna perchè porta un sapore un pò più deciso all'impasto. Stessa cosa per lo zenzero che si sposa bene con la cannella. E non amando molto la granella di zucchero ho decorato con spirali di glassa aromatizzata al limone.( Preparata mischiando insieme gli ingredienti fino a formare un composto liscio ed omogeneo).Per il resto l'esecuzione della ricetta è uguale all'originale. Quindi scaldare leggermente il latte e sciogliervi il lievito,unire zucchero, sale cardamomo e burro. Aggiungere piano piano la farina e impastare bene per una decina di minuti.Lasciar lievitare coperto per circa mezz'ora.Riprendere l'impasto e stenderlo in un rettangolo, farcire con il burro, lo zucchero, la cannella e lo zenzero, lasciando un centimetro libero per lato.Arrotolare il rettangolo per il lato lungo e tagliare delle girelle di circa 1,5 centimetri, metterle a lievitare nei pirottini. Scaldare il forno a 225° , pennellare i cinnamon con un pò di latte e infornarli per circa 10 minuti. Sfornare e quando sono tiepidi decorare con la glassa.